Viaggia solo chi si sposta o forse viaggia altrettanto chi si apre all'accoglienza?
Una riflessione itinerante in forma di spettacolo, fatto di osservazioni, letture e canzoni eseguite dal vivo con una mini chitarra da viaggio (di nome Lilliput) e incentrato sul rapporto tra indigeno e viaggiatore. Due ruoli che scivolano l'uno nell'altro nelle rotte di pellegrinaggio, come quella della Via dei Franchi o francigena. E dunque, indigeno e francigeno come punti cardinali di un'indagine semi-seria ma viva e in movimento che qui, lungo la via del Moncenisio, e in particolare nel tratto tra Novalesa e Venaus, conserva una ricchissima dinamica sul rapporto tra stanziali e viaggiatori, tra indigeni e francigeni,