mercoledì, 30 agosto 2017 alle ore 21 : 00

Un posto per volare. Opera lieve per Tenco e Pavese

Biblioteca di Villa di Serio – via Papa Giovanni XXIII 60, Villa di Serio (BG)

UN POSTO PER VOLARE. OPERA LIEVE PER TENCO E PAVESE.
(Santibriganti Teatro)

di e con
Orlando Manfredi
Luca Occelli

e con
Cristian Piovano (fonica e luci)
e le canzoni di Luigi Tenco.


Come succede negli incontri magici, i due attori vanno a sbattere ancora bambini nelle parole di Tenco e di Pavese. Da quel momento il corso delle loro vite prenderà inquietanti forme pavesiane e tenchiane. Ma il fatto è che Tenco e Pavese parlano, attraverso le loro opere e le loro vite, il
linguaggio dell’universale.


Il recital-concerto, già invitato al Pavese Festival e programmato nella stagione 2016 di TPE (Teatro Piemonte Europa), è una creazione originale: le scene si intrecciano attraverso il racconto, il canto, la musica, la poesia, in una fitta alternanza di serrati dialoghi, partiture verbali, monologhi intimisti, canzoni e narrazioni teatrali, all’insegna di una leggerezza e di una originalità di lettura, che rimettono al centro la vitalità di due traiettorie artistiche e umane tra le più incisive del Novecento.


Oltre ad appassionarsi, a commuoversi e a ridere della vicenda del “Nostro” - una specie di erede immaginario dei padri artisti - si scopre che Tenco e Pavese hanno davvero molto in comune. Pensiamo alla semplicità della loro voce poetica, alla parola scabra, diretta, coraggiosamente semplice ma mai banale. Pensiamo all’attitudine esistenzialista della loro indagine. Pensiamo al difficile impegno nel mondo e, infine, alla considerazione postuma davvero popolare della loro opera e della loro figura: sono lo scrittore e il cantautore di tutti e di un tempo che fu.


CHE SI DICE DELLO SPETTACOLO:

“In effetti, il lavoro è lieve e affettuoso. E il “posto per volare” altro non è che il luogo che quei due, Tenco e Pavese, ma anche Manfredi e Occelli, formano stando insieme, scrivendo e suonando, recitando e cantando, cercando la complicità del pubblico […]. E per un’ora almeno il tempo lo tengono lì con te, gli danno la forma di diventare piacere”. (Gian Luca Favetto, Repubblica.it)



Luca Occelli è un attore e autore, diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Torino con Luca Ronconi. Ha lavorato con Assemblea Teatro, Teatro Stabile di Torino, Gruppo della Rocca, Melarancio, Domenico Castaldo etc. Ha partecipato partecipato a numerosi festival internazionali . Ha tradotto Georges Brassens, scrivendoci sopra un testo teatrale. Il suo ultimo lavoro Viva Bruce Lee parla di una Langa immaginifica e affettiva.


Santibriganti Teatro è una Compagnia teatrale e Associazione Culturale torinese trentennale, diretta da Maurizio Babuin, riconosciuta e sostenuta dal Mibac-Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Piemonte e dal Sistema Teatro Torino come organismo di produzione per il teatro di innovazione e ricerca.